MOBBING E STRAINING: DUE FATTISPECIE A CONFRONTO ALLA LUCE DELLE NOVITÀ’ GIURISPRUDENZIALI

In qualità di Responsabile del Gruppo Giuslavoristi ANF di Roma, segnalo il Convegno organizzato dal Gruppo Giuslavoristi ANF di Roma che si terrà martedi 18 giugno 2024, dalle ore 14.00 alle 17.00, presso la sede UNI.RIZ di via Emilio Faa’ di Bruno n. 9-13, in modalità mista. 

Il tema è il seguente: 

“Il mobbing, lo straining e le altre forme di abuso sul lavoro e la violenza di genere. Un confronto alla luce delle recenti pronunce della Cassazione" 

Intriduce l’Avv. Giandomenico Catalano (Vice Segretario ANF - Componente OCF). 

Modera Avv. Annunziata Farro (Foro di Roma - Gruppo Giuslavoristi ANF Roma). 

L’evento si propone di affrontare la fattispecie del mobbing, dello straining e della violenza di genere sotto diversi profili, grazie alle diverse professionalità dei relatori che si confronteranno, concretamente,

su temi di grande attualità in ragione della loro diretta esperienza “sul campo”. 

Interverranno: 

- Dott.ssa Stefania Santucci (Federmanager Minerva Roma) su “Le aziende e il mobbing: una questione controversa”.

- Dott. Dario Conte (Cons. Tribunale di Roma, 4^ sez. lavoro) su “Mobbing e straining nell’evoluzione giurisprudenziale”.

- Dott. Valerio de Gioia (Cons. Corte d'Appello di Roma) su “Mobbing: il reato che non c’è e la violenza di genere”.

- Dott. Davide Algeri (psicologo) su “Il mobbing e la sofferenza psicologica. Consigli e strategie”.

- Dott.ssa Luciana Romeo (Avvocatura Generale INAIL) su “Il mobbing e il riconoscimento della malattia professionale”.

- Avv. Michelangelo Salvagni (Foro di Roma - Responsabiile Gruppo Giuslavoristi ANF Roma) su “Mobbing e straining: tutele e oneri probatori”.

Per il collegamento da remoto è possibile registrarsi registrarsi al seguente link:

https://lnkd.in/dvzSWdEQ...

Per partecipare in presenza e’ preferibile inviare mail a: anfroma@gmail.com

All’evento sono stati riconosciuti n. 3 crediti Formativi. 

Per l’attestato inviare poi una mail all’indirizzo: anfroma@gmail.com

#lavoro 

#mobbing 

#straining 

#ViolenzeDiGenere

Continua


CORSO SU RECENTI NOVITÀ NORMATIVE E GIURISPRUDENZIALI.

Segnalo il corso che si terrà martedì 11 giugno 2024 a Napoli, presso il nuovo Palazzo di Giustizia, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, in collaborazione con il CSDN Centro Studi Domenico Napoletano – Sezione di Napoli, l’AGI Campania, nonché l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che si propone di riflettere sulle recenti novità normative e giurisprudenziali. 

Vai alla locandina.

Ringrazio il Presidente AGI - Sezione Campania, Federico Maria

Putaturo Donati, e gli organizzatori per avermi coinvolto in qualità di relatore sulla seguente tematica: “Disabilità europea e comporto”.

Continua


NOMINA QUALE RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE E REFERENTE DELLA SCUOLA AGI DI ALTA FORMAZIONE PER IL LAZIO.

Sono lieto di comunicare che il 28 maggio 2024 sono stato nominato dal CER del Lazio quale referente di AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani) Lazio presso la Scuola AGI di Alta Formazione e responsabile degli adempimenti relativi alla Formazione Continua Obbligatoria della Sezione.

...

Continua


NOVITA’ GIURISPRUDENZIALI SUL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO DEL DISABILE.

Segnalo con piacere la pubblicazione della mia relazione e quelle del Prof. Arturo Maresca e del Presidente Giovanni Pascarella sull’ultimo numero della Rivista Lavoro Diritti Europa nell’ambito del Convegno dello scorso 13 marzo 2024 in tema di “Licenziamento discriminatorio del disabile per superamento del periodo di comporto: novità giurisprudenziali” organizzato dall’ANF di Roma.

Continua


  • 1
  •  
  • 2
  •  
  • 3
  •  
  • 4
  •  
  • 5
  •      
  • »