MALATTIA, DISABILITÀ E ACCOMODAMENTI RAGIONEVOLI ALLA LUCE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA

In qualita di Responsabile del Gruppo Giuslavoristi ANF (Associazione Nazionale Forense) di Roma, segnalo il Convegno che si terrà il 13 novembre 2025, dalle ore 15,30 alle 17,30, sia in presenza che in modalità webinar, che tratterà le seguenti tematiche: 

Malattia, disabilità e accomodamenti ragionevoli

alla luce delle recenti sentenze della Corte di Giustizia

La sede per partecipare in presenza è quella dell’UNI.RIZ - Via Emilio Faà di Bruno n. 9-13, Roma. 

A tale incontro, in cui interverrò anche in qualità di moderatore, presenzieranno in seguenti relatori: 

- Dott.ssa Tiziana Assunta Orrù, Sostituta Procuratrice Generale presso la Procura Generale della Corte di Cassazione. 

- Dott. Gualtiero Michelini, Consigliere della Corte di Cassazione.

- Prof. ssa Olivia Bonardi, Ordinaria presso Università degli Studi di Milano.

- Dott.ssa Giada Della Rocca, Ricercatrice presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tor Vergata. 

Tratteremo il delicato ed attualissimo argomento del licenziamento del disabile per superamento del comporto in ragione delle assenze per malattia dovute a tale condizione. 

Il tema di indagine si incentrerà principalmente sulle seguenti questioni che rilevano rispetto all’accertamento della condotta discriminatoria: la nozione di disabilità, le differenze con la malattia, la conoscenza e conoscibilità della disabilità e l’obbligo di adozione degli accomodamenti ragionevoli al fine della salvaguardia del posto di lavoro. 

Problematiche che verranno esaminate alla luce dei recenti sentenze della Corte di Giustizia dell’11 settembre 2025, per tentare di comprendere quali siano gli effetti di tali decisioni

sulla giurisprudenza nazionale. 

Riflessioni che sicuramente potranno essere utili, non solo per fornire un aggiornamento sulla materia, ma, soprattutto, per tentare di orientarsi in una fattispecie così complessa e in continua evoluzione.

Vedi la locandina