Errata corrige 26 MAR 2025
Segnalo questo interessante Convegno che si terrà il giorno 26 marzo 2025, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, presso l’Università degli Studi di Roma di Tor Vergata, nell’ambito del 1’ anniversario dell’ASRI, ossia la Scuola di Relazioni Industriali dell’ANCL.
Il tema discussione è il seguente:
Il luogo di lavoro a geometria variabile: tra spazi fisici e virtuali
Nell’ambito di tale evento, parteciperò quale relatore nel Panel III dedicato ad approfondire il seguente argomento:
La definizione estesa di luogo di lavoro nel contesto normativo della salute e sicurezza sul lavoro.
Segnalo con piacere il Convegno organizzato dall'Università del Molise e dall'AIDLASS Forense sul seguente tema:
"Il prisma delle tutele tra disabilità, genere e ragionevoli accomodamenti"
L'evento si svolgerà mercoledì 2 aprile 2025 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00), presso l'Aula Magna del Dipartimento Giuridico dell'Università degli Studi del Molise, in modalità mista. ...
Segnalo il webinar che si è tenutp in data 20 novembre 2024, organizzato da AGILAZIO, dal titolo:
“IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE DISABILE”,
Nell’ambito di tale incontro, ho avuto il piacere di confrontarmi, in qualità di relatore, con la Prof. Silvia Borrelli, il giudice Chiara Colosimo e l’Avv. Enrico Boursier Niutta, sotto il coordinamento dell’Avv. Enzo Morrico.
Vai all'intervento dell'Avv. Michelangelo Salvagni.
...
In qualità di moderatore del Convegno che si è tenuto ieri, 4 dicembre 2024, presso Unimarconi, ringrazio tutti i relatori che hanno reso la giornata molto interessante trattando temi di grande attualità con riferimento all’inclusione nel mondo del lavoro.
Una panoramica ad ampio raggio che ha dato la possibilità di rappresentare i diversi punti di vista della problematica dell’inclusione. ...