TELECOM CONDANNATA ANCORA IN APPELLO AL RIPRISTINO DEL SUPERMINIMO ILLEGITTIMAMENTE ASSORBITO.

Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni

La Corte d'Appello di Milano, con due distinte sentenze, l'ultima delle quali depositata in data 7 luglio 2025, ha integralmente respinto gli appelli proposti da Telecom Italia S.p.a., confermando in toto le pronunce di primo grado del Tribunale di Milano (del 9 gennaio 2024 e del 3 ottobre 2024), accertando l'illegittimità dell'assorbimento del superminimo corrisposto a due dipendenti di con decorrenza dal febbraio 2018 e per tutto il periodo antecedente il deposito dei ricorsi. ...

Continua


SEMINARIO CURRICULUM LICENZIAMENTI SOGGETTIVI E DIMISSIONI 

Condivido con piacere che lunedì 16 giugno 2025, nell'ambito di Curriculum di Diritto e Processo del Lavoro, interverrò come relatore al Seminario che tratterà il seguente tema:

 "Licenziamento per ragioni soggettive e dimissioni del lavoratore"  

Ne discutero' insieme al Prof. Maurizio Del Conte dell'Università Bocconi, e al dott. Fabrizio Amendola Consigliere della Sezione Lavoro della Cassazione e il collega.

Un'occasione per fare il punto sui licenziamenti disciplinari e sulla nuova disciplina in materia di dimissioni 

Sopra la locandina.

Continua


SOMMINISTRAZIONE A TEMPO INDETERMINATO E TEMPORANEITÀ

Condivido con piacere l'uscita del numero 4 della Rivista il Lavoro nella giurisprudenza, ove è stato pubblicato il mio articolo dal seguente titolo:

Lo Staff leasing e il requisito della temporaneità: la parola alla Corte di Giustizia.  ...

Continua


CONVEGNO RIVA DEL GARDA 23 MAGGIO 2025: LE DISCRIMINAZIONI SUL LUOGO DI LAVORO.

Si sono concluse nella giornata di ieri le Sessioni di Diritto del Lavoro nell'ambito del XII Congresso Giuridico Distrettuale che si è tenuto a Riva del Garda il 23 maggio 2025.

Sono state trattate le seguenti tematiche.

Nel primo incontro:
La disabilità tra licenziamento e accomodamenti ragionevoli, con le relazioni del Prof. Avv. Arturo Maresca e mia.

Nel secondo incontro:
Discriminazione di genere e di orientamento sessuale nel rapporto di lavoro, con gli interventi dell'avvocata Tatiana Biagioni, Presidente Nazionale AGI e della Prof. avv.ta Giovanna Pacchiana Parravicini, presidente AGI Piemonte - Valle d’Aosta. ...

Continua