Segnalo questo provvedimento della Corte di cassazione emesso nell'ambito di una causa patrocinata da questo Studio Legale, con la collaborazione della collega di studio Avv. Elisabetta Masi, di particolare interesse per i principi affermati in tema sia di trasferimento del lavoratore sia di risarcimento del danno da dequalificazione liquidato fino al deposito della sentenza di appello.
La Corte di Cassazione, con provvedimento del 14 dicembre 2024, ha confermato la sentenza della Corte di Appello di Roma che aveva dichiarato l’illegittimità del trasferimento di un dipendente di una nota società di Telecomunicazioni - fruitore dei benefici ex L. 104/92 - accertando, altresì, la dequalificazione subito dal medesimo. ...
Nel ringraziare per il coinvolgimento il Prof. Stefano Bellomo, il Prof. Fabrizio Ferraro e il Dott. Umberto Izzo segnalo, con piacere, la lezione del 30 maggio 2025 che mi vedrà coinvolto, unitamente al Collega Andrea Di Francesco, nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Disability Management” organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma. ...
Quale Responsabile del Gruppo Giuslavoristi ANF (Associazione Nazionale Forense) di Roma, segnalo il Convegno sul seguente tema, ove avrò il ruolo di moderatore:
REFERENDUM SUL LAVORO: LUCI, OMBRE E RICADUTE APPLICATIVE
L’incontro si svolgerà il giorno 5 giugno 2025 dalle ore 14,30 alle 17,30, sia in presenza che in modalità webinar. ...
Segnalo con piacere le docenze del 16 e 17 maggio 2025 che svolgerò insieme al Collega Enzo Morrico, nell’ambito del Master di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale della Sapienza Università di Roma sui seguenti temi:
- IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO
- LE MODALITÀ DI INTIMAZIONE E FORMULAZIONE DELLA GIUSTIFICAZIONE DEL LICENZIAMENTO ...