Segnalo con piacere il Convegno organizzato dall'Università del Molise e dall'AIDLASS Forense sul seguente tema:
"Il prisma delle tutele tra disabilità, genere e ragionevoli accomodamenti"
L'evento si svolgerà mercoledì 2 aprile 2025 (dalle ore 15.00 alle ore 18.00), presso l'Aula Magna del Dipartimento Giuridico dell'Università degli Studi del Molise, in modalità mista. ...
Errata corrige 05 MAR 2025
Nota a sentenza del 27 dicembre 2024, Tribunale di Bari, Sez. Lav., Est. Vernia
Segnalo la pubblicazioe nella Sezione News di Lavoro e Previdenza Oggi (https://www.lpo.it/news/), del
mio articolo sul seguente tema:
Licenziamento del disabile per impossibilità sopravvenuta: la tutela rafforzata degli accomodamenti ragionevoli quale fattispecie aperta non tipizzabile
La sentenza in commento tratta il caso di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo a causa di inidoneità permanente di un lavoratore a svolgere le mansioni proprie di operaio forestale. ...
Il Tribunale di Roma, sez. Lav., con sentenza del 31.08.2024, ha accolto il ricorso promosso da una lavoratrice nei confronti di Baxter S.p.a. e, nel dichiarare la nullità del termine apposto al contratto di lavoro a tempo determinato e alla relativa proroga, ha convertito il rapporto di lavoro a tempo indeterminato e condannato il datore di lavoro al pagamento di un’indennità ex art. art. 28 d.lgs. 81/2015 per n. 8 mensilità.
Nello specifico, il giudice ha ritenuto provato che, contrariamente a quanto indicato nel contratto a tempo determinato e nella sua proroga, la lavoratrice aveva svolto le mansioni indicate in tale contratto in modo discontinuo e marginale, svolgendo quindi mansioni significativamente diverse da quelle ivi indicate. ...
Errata corrige 15 MAG 2025
Segnalo con piacere le docenze del 16 e 17 maggio 2025 che svolgerò insieme al Collega Enzo Morrico, nell’ambito del Master di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale della Sapienza Università di Roma sui seguenti temi:
- IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO
- LE MODALITÀ DI INTIMAZIONE E FORMULAZIONE DELLA GIUSTIFICAZIONE DEL LICENZIAMENTO ...