Condivido con piacere l'uscita del numero 4 della Rivista il Lavoro nella giurisprudenza, ove è stato pubblicato il mio articolo dal seguente titolo:
Lo Staff leasing e il requisito della temporaneità: la parola alla Corte di Giustizia. ...
Nel ringraziare per il coinvolgimento il Prof. Stefano Bellomo, il Prof. Fabrizio Ferraro e il Dott. Umberto Izzo segnalo, con piacere, la lezione del 30 maggio 2025 che mi vedrà coinvolto, unitamente al Collega Andrea Di Francesco, nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Disability Management” organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università di Roma. ...
Segnalo questo provvedimento della Corte di cassazione emesso nell'ambito di una causa patrocinata da questo Studio Legale, con la collaborazione della collega di studio Avv. Elisabetta Masi, di particolare interesse per i principi affermati in tema sia di trasferimento del lavoratore sia di risarcimento del danno da dequalificazione liquidato fino al deposito della sentenza di appello.
La Corte di Cassazione, con provvedimento del 14 dicembre 2024, ha confermato la sentenza della Corte di Appello di Roma che aveva dichiarato l’illegittimità del trasferimento di un dipendente di una nota società di Telecomunicazioni - fruitore dei benefici ex L. 104/92 - accertando, altresì, la dequalificazione subito dal medesimo. ...
Si sono concluse nella giornata di ieri le Sessioni di Diritto del Lavoro nell'ambito del XII Congresso Giuridico Distrettuale che si è tenuto a Riva del Garda il 23 maggio 2025.
Sono state trattate le seguenti tematiche.
Nel primo incontro:
La disabilità tra licenziamento e accomodamenti ragionevoli, con le relazioni del Prof. Avv. Arturo Maresca e mia.
Nel secondo incontro:
Discriminazione di genere e di orientamento sessuale nel rapporto di lavoro, con gli interventi dell'avvocata Tatiana Biagioni, Presidente Nazionale AGI e della Prof. avv.ta Giovanna Pacchiana Parravicini, presidente AGI Piemonte - Valle d’Aosta. ...