TELECOM CONDANNATA ANCORA IN APPELLO AL RIPRISTINO DEL SUPERMINIMO ILLEGITTIMAMENTE ASSORBITO.

Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni

La Corte d'Appello di Milano, con due distinte sentenze, l'ultima delle quali depositata in data 7 luglio 2025, ha integralmente respinto gli appelli proposti da Telecom Italia S.p.a., confermando in toto le pronunce di primo grado del Tribunale di Milano (del 9 gennaio 2024 e del 3 ottobre 2024), accertando l'illegittimità dell'assorbimento del superminimo corrisposto a due dipendenti di con decorrenza dal febbraio 2018 e per tutto il periodo antecedente il deposito dei ricorsi. ...

Continua


LA CORTE D’APPELLO DI ROMA CONFERMA IL DIRITTO DI UN DIPENDENTE DI ATAC S.P.A. AD ESSERE INQUADRATO NEI SUPERIORI LIVELLI DI QUADRO E DI DIRIGENTE

Si segnala con soddisfazione il caso, patrocinato dallo Studio Legale Salvagni, che ha visto la Corte d'Appello di Roma confermare il diritto di un dipendente ATAC S.p.A. all'inquadramento nei livelli retributivi superiori di Quadro e, successivamente, Dirigente, condannando la società al pagamento delle relative differenze retributive.


La vicenda giudiziaria ha visto il riconoscimento del diritto del lavoratore, dapprima, dal Tribunale di Roma e, poi, dalla Corte d'Appello, ad essere inquadrato nell'area professionale del Quadro (parametri 230 e 250) e, per l'ultima parte del rapporto di lavoro, in quella dirigenziale.
La sentenza è significativa non solo per l'esito favorevole, considerata la complessità dell'onere della prova a carico del lavoratore e il riconoscimento della qualifica dirigenziale, ma anche per i chiarimenti forniti in merito all'interpretazione delle declaratorie contrattuali del CCNL Autoferrotranvieri. ...

Continua


SUMMER SCHOOL - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELLA FONDAZIONE GIUSEPPE PERA - ARLIANO 26-28 giugno 2025

Si è conclusa la Summer School della Fondazione Giuseppe Pera ad Arliano (Lucca). Tre giorni intensi (26-28 giugno 2025) dedicati a: 

"L'evoluzione della disciplina dei licenziamenti", tema attuale e complesso.

Ho avuto il piacere di intervenire nel 1" Modulo sulla fattispecie del 

"Licenziamento per Giustificato Motivo Oggettivo" 

con il Prof. Pietro Ichino e il Dott. Daniele Colucci.  ...

Continua


SEMINARIO CURRICULUM LICENZIAMENTI SOGGETTIVI E DIMISSIONI 

Condivido con piacere che lunedì 16 giugno 2025, nell'ambito di Curriculum di Diritto e Processo del Lavoro, interverrò come relatore al Seminario che tratterà il seguente tema:

 "Licenziamento per ragioni soggettive e dimissioni del lavoratore"  

Ne discutero' insieme al Prof. Maurizio Del Conte dell'Università Bocconi, e al dott. Fabrizio Amendola Consigliere della Sezione Lavoro della Cassazione e il collega.

Un'occasione per fare il punto sui licenziamenti disciplinari e sulla nuova disciplina in materia di dimissioni 

Sopra la locandina.

Continua


  • 1
  •  
  • 2
  •  
  • 3
  •  
  • 4
  •  
  • 5
  •      
  • »