Si è svolto ieri a Campobasso il convegno organizzato dall'Università del Molise e da AIDLASS Forense Sezione del Molise sul seguente tema:
"Il prisma delle tutele tra disabilità, genere e ragionevoli accomodamenti"
...
Condivido con piacere che in data 9 maggio 2025 ho discusso la mia tesi a conclusione del Master Diritto e Sport della Università Sapienza di Roma (anno 2023 -2024), sul seguente tema:
La zona grigia del lavoro sportivo: quando le presunzioni sfidano la subordinazione.
...
Segnalo con piacere il mio ultimo articolo pubblicato sul n. 4/2024 della Rivista Giuridica del Lavoro sul seguente tema:
“L’estensione al caregiver della tutela antidiscriminatoria e degli accomodamenti ragionevoli che garantisce la protezione dal fattore di rischio del disabile”.
Il mio contributo prende in considerazione due ordinanze della Suprema Corte e in particolare:
- Cass. 17.1.2024, n. 1788;
- Cass. 20.5.2024, n. 13934.
Tali provvedimenti rappresentano le prime decisioni di legittimità che si occupano di questa tipologia discriminatoria, per così dire, per «associazione», occupandosi delle tematiche sia della discriminazione indiretta sia di quella diretta subita dal caregiver. ...
Errata corrige 19 GIU 2025
Si è svolto ieri 18 giugno il Sesto Incontro del CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO organizzato dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio Ordine Avvocati di Roma.
Insieme alla Dott.ssa Elisabetta Tarquini e l'Avv. Enzo Morrico, con il coordinamento dell'Avvocata Luciana Delfini, abbiamo trattato il seguente tema
L’ONERE PROBATORIO NEL DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO:
CASI GIURISPRUDENZIALI ...