In qualità di Responsabile del Gruppo Lavoro ANF (Associazione Nazionale Forense) di Roma, ringrazio i relatori che hanno partecipato al Convegno di ieri 2 dicembre 2024.
Di rilievo gli approfondimenti di ognuno dei relatori che hanno messo in evidenza “luci ed ombre” della decisione della Consulta n. 128/2024, con riferimento all’interpretazione della violazione dell’obbligo di repêchage.
Emerge, in base ai vari interventi, un quadro non ancora ben definito su quali saranno le future indicazioni da parte del diritto vivente sulla possibile estensione della tutela indennitaria, in caso di mancata attuazione della ricollocazione del lavoratore, cosi’ come prevista dalla Corte Cost. per i contratti a tutele crescenti, anche ai licenziamenti per gmo in area Fornero.
Il tema della sanzione della reintegrazione per violazione dell’obbligo di repêchage, con riferimento ai licenziamenti per soppressione del posto di lavoro ex art. 18 L.300/70, tuttavia, pare l’interpretazione al momento più coerente, visto che la Cassazione conferma tale assunto anche nella recente ordinanza del 20.11.2024, n. 29914.
Un particolare ringraziamento va anche ai numerosi partecipanti, sia da remoto che in presenza, per l'interesse dimostrato, con la soddisfazione della partecipazione in sala di alcuni magistrati che hanno contribuito anche al dibattito finale.
Ringrazio, infine, tutto il Gruppo Giuslavoristi ANF di Roma per l’impegno profuso alla realizzazione di questo Convegno e l’ OCF per averci ospitato.