SEMINARIO CURRICULUM LICENZIAMENTI SOGGETTIVI E DIMISSIONI 

Condivido con piacere che lunedì 16 giugno 2025, nell'ambito di Curriculum di Diritto e Processo del Lavoro, interverrò come relatore al Seminario che tratterà il seguente tema:

 "Licenziamento per ragioni soggettive e dimissioni del lavoratore"  

Ne discutero' insieme al Prof. Maurizio Del Conte dell'Università Bocconi, e al dott. Fabrizio Amendola Consigliere della Sezione Lavoro della Cassazione e il collega.

Un'occasione per fare il punto sui licenziamenti disciplinari e sulla nuova disciplina in materia di dimissioni 

Sopra la locandina.

Continua


REFERENDUM SUL LAVORO: CONVEGNO ANF ROMA  5 GIUGNO 2025.

Quale Responsabile del Gruppo Giuslavoristi ANF (Associazione Nazionale Forense) di Roma, segnalo il Convegno sul seguente tema, ove avrò il ruolo di moderatore:

REFERENDUM SUL LAVORO: LUCI, OMBRE E RICADUTE APPLICATIVE

L’incontro si svolgerà il giorno 5 giugno 2025 dalle ore 14,30 alle 17,30, sia in presenza che in modalità webinar. ...

Continua


SUMMER SCHOOL - SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELLA FONDAZIONE GIUSEPPE PERA

LUCCA 26-28 giugno 2025

Segnalo con piacere la mia partecipazione, in qualità di relatore, alla Summer School - Scuola di Alta Formazione della Fondazione Giuseppe Pera, che quest’anno tratterà il seguente tema: 

"L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI". ...

Continua


LICENZIAMENTO PER GMO E REPÊCHAGE ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLA CORTE COST. N. 128/2024

In qualità di Responsabile del Gruppo Lavoro ANF (Associazione Nazionale Forense) di Roma, ringrazio i relatori che hanno partecipato al Convegno di ieri 2 dicembre 2024.

Di rilievo gli approfondimenti di ognuno dei relatori che hanno messo in evidenza “luci ed ombre” della decisione della Consulta n. 128/2024, con riferimento all’interpretazione della violazione dell’obbligo di repêchage.

Emerge, in base ai vari interventi, un quadro non ancora ben definito su quali saranno le future indicazioni da parte del diritto vivente sulla possibile estensione della tutela indennitaria, in caso di mancata attuazione della ricollocazione del lavoratore, cosi’ come prevista dalla Corte Cost. per i contratti a tutele crescenti, anche ai licenziamenti per gmo in area Fornero. ...

Continua


  • 1
  •  
  • 2
  •  
  • 3
  •  
  • 4
  •  
  • 5
  •      
  • »