Fondazione Scuola Forense "Vittorio Emanuele Orlando" - Il regime dei licenziamenti dopo i recenti interventi della corte di giustizia e della corte costituzionale: opinioni a confronto

Mercoledì 14 luglio dalle ore 15 alle 17 l'Avvocato Salvagni interverrà come relatore nell'ambito del convegno dell'Ordine degli Avvocati di Roma"Il regime dei licenziamenti dopo i recenti interventi della corte di giustizia e della corte costituzionale: opinioni a confronto" che avrà luogo in diretta streaming tramite il canale YouTube dell'Ordine degli avvocati di Roma.

Link diretta streaming del convegno

Per motivi organizzativi, le iscrizioni al convegno chiuderanno inderogabilmente alle ore 10:00 del giorno dello svolgimento dell’evento.

Continua


AGI - Scuola Alta Formazione. Lezione in videoconferenza "I rapporti di lavoro non-standard". Avv.ti Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto

Lunedì 5 luglio e venerdì 16 luglio 2021, per il BIENNIO IX - 2021-2022 della Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale "Luca Boneschi" dell'AGI, avrà luogo la lezione in videoconferenza degli avvocati Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto.

VISUALIZZA PROGRAMMA >>

Modulo 4

Costituzione e tipologie dei rapporti di lavoro nel settore privato

- Lunedì 5 luglio 2021: 16,30 – 18,30 - I rapporti di lavoro non-standard: contratto a termine e somministrazione

- Venerdì 16 luglio 2021: 14,30 - 16,30 - I rapporti di lavoro non-standard: i contratti di somministrazione e di lavoro somministrato. 

Continua


AGI - Scuola Alta Formazione. Lezione in videoconferenza "I rapporti di lavoro non-standard". Avv.ti Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto

Lunedì 5 luglio e venerdì 16 luglio 2021, per il BIENNIO IX - 2021-2022 della Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale "Luca Boneschi" dell'AGI, avrà luogo la lezione in videoconferenza degli avvocati Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto.

VISUALIZZA PROGRAMMA >>

Modulo 4

Costituzione e tipologie dei rapporti di lavoro nel settore privato

- Lunedì 5 luglio 2021: 16,30 – 18,30 - I rapporti di lavoro non-standard: contratto a termine e somministrazione

- Venerdì 16 luglio 2021: 14,30 - 16,30 - I rapporti di lavoro non-standard: i contratti di somministrazione e di lavoro somministrato. 

Continua


TELECOM CONDANNATA A RISARCIRE IL DANNO PROFESSIONALE E MORALE PER L’ILLECITO DEMANSIONAMENTO DI UN 7 LIVELLO QUADRO

Causa patrocinata dallo Studio legale Salvagni.

Nota a sentenza di G.A. Recchia pubblicata su RGL n. 4/2021 - Giurisprudenza ONLINE Newsletter n.12/2021 
Sentenza pubblicata  su RGL Giurisprudenza ONLINE n. 7/2021, con Commento di A. Stani

Il Tribunale di Roma, con sentenza del 24 giugno 2021, ha accertato l’illegittimo demansionamento posto in essere dalla Telecom Italia S.p.a. nei confronti di una lavoratrice inquadrata nel livello 7 Quadro del CCNL Telecomunicazioni, ordinando alla società di reintegrare la medesima in mansioni riferibili nel livello posseduto (7Q) e condannando altresì l’azienda al risarcimento del danno professionale e morale. La vicenda prende le mosse dalla dedotta adibizione a mansioni inferiori di una dipendente, la quale ha rivendicato l’accertamento della dequalificazione professionale subita a seguito di un presunto riassetto organizzativo. La ricorrente, dopo aver ricostruito in dettaglio le mansioni espletate con riferimento all’elevata capacità lavorativa acquisita mediante lo svolgimento di funzioni direttive e di coordinamento del personale ha richiesto il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali in ragione dell’adibizione a mansioni inferiori e del conseguente svilimento della propria professionalità e dignità morale.

...

Continua