La rivoluzione copernicana della prescrizione dei crediti di lavoro: non decorre in costanza del rapporto di lavoro dopo la legge Fornero

Errata corrige 08 SET 2022

Articolo pubblicato su la rivista giuridica "Lavoro e Previdenza Oggi". 

Scarica il PDF

Tempus non fugit irreparabile. La Suprema Corte di cassazione, con sentenza n. 26246 del 6 settembre 2022, ha stabilito che, a seguito della legge Fornero, la prescrizione dei crediti di lavoro non decorre più durante il rapporto di lavoro. Questo il principio di diritto espresso dai giudici di legittimità: “il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, così come modulato per effetto della legge n. 92 del 2012 e del decreto legislativo n. 23 del 2015, mancando dei presupposti di predeterminazione certa delle fattispecie di risoluzione e di una loro tutela adeguata, non è assistito da un regime di stabilità. Sicché, per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della legge n. 92 del 2012, il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli artt. 2948, n. 4 e 2935 c.c., dalla cessazione del rapporto di lavoro”. ...

Continua


Fondazione Scuola Forense "Vittorio Emanuele Orlando" - Il regime dei licenziamenti dopo i recenti interventi della corte di giustizia e della corte costituzionale: opinioni a confronto

Mercoledì 14 luglio dalle ore 15 alle 17 l'Avvocato Salvagni interverrà come relatore nell'ambito del convegno dell'Ordine degli Avvocati di Roma"Il regime dei licenziamenti dopo i recenti interventi della corte di giustizia e della corte costituzionale: opinioni a confronto" che avrà luogo in diretta streaming tramite il canale YouTube dell'Ordine degli avvocati di Roma.

Link diretta streaming del convegno

Per motivi organizzativi, le iscrizioni al convegno chiuderanno inderogabilmente alle ore 10:00 del giorno dello svolgimento dell’evento.

Continua


AGI - Scuola Alta Formazione. Lezione in videoconferenza "I rapporti di lavoro non-standard". Avv.ti Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto

Lunedì 5 luglio e venerdì 16 luglio 2021, per il BIENNIO IX - 2021-2022 della Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale "Luca Boneschi" dell'AGI, avrà luogo la lezione in videoconferenza degli avvocati Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto.

VISUALIZZA PROGRAMMA >>

Modulo 4

Costituzione e tipologie dei rapporti di lavoro nel settore privato

- Lunedì 5 luglio 2021: 16,30 – 18,30 - I rapporti di lavoro non-standard: contratto a termine e somministrazione

- Venerdì 16 luglio 2021: 14,30 - 16,30 - I rapporti di lavoro non-standard: i contratti di somministrazione e di lavoro somministrato. 

Continua


AGI - Scuola Alta Formazione. Lezione in videoconferenza "I rapporti di lavoro non-standard". Avv.ti Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto

Lunedì 5 luglio e venerdì 16 luglio 2021, per il BIENNIO IX - 2021-2022 della Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale "Luca Boneschi" dell'AGI, avrà luogo la lezione in videoconferenza degli avvocati Michelangelo Salvagni e Roberto Alberto.

VISUALIZZA PROGRAMMA >>

Modulo 4

Costituzione e tipologie dei rapporti di lavoro nel settore privato

- Lunedì 5 luglio 2021: 16,30 – 18,30 - I rapporti di lavoro non-standard: contratto a termine e somministrazione

- Venerdì 16 luglio 2021: 14,30 - 16,30 - I rapporti di lavoro non-standard: i contratti di somministrazione e di lavoro somministrato. 

Continua