Errata corrige 02 FEB 2023
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni
La vicenda sottoposta al giudizio del Tribunale di Latina concerne un licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato al lavoratore, assistito dallo Studio Legale Salvagni, impiegato per diversi anni alle dipendenze di diverse società succedutesi con contratti d’appalto nella gestione dei servizi di preparazione e movimentazione merci in favore della committente D.R.S. S.p.a., in occasione e a causa della cessazione dell’appalto.
La società Cooperativa Globe, subentrata nella gestione dei servizi appaltati, pur essendovi tenuta ai sensi dell’art. 42 bis co. 3 del CCNL del settore logistica a trasporti ed essendosi obbligata in virtù di apposito accordo ad assumere il personale impiegato nell’appalto, aveva poi assunto solo una parte dei dipendenti, il cui elenco era stato trasmesso dalla società uscente. ...
Errata corrige 02 FEB 2023
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 22 dicembre 2022, ha riconosciuto l’assegnazione di un’auto aziendale concessa ad uso promiscuo quale retribuzione in natura corrisposta mediante il conferimento in favore della lavoratrice di beni e/o servizi, comunemente denominati “fringe benefit”.
La vicenda riguarda una lavoratrice alla quale l’azienda, per cinque anni (dall’aprile 2014 al giugno 2019), ha assegnato una vettura aziendale ad uso promiscuo. ...
Errata corrige 12 DIC 2022
Causa patrocinata dallo Studio legale Salvagni.
La Corte Di Appello di Roma, con sentenza n. 2671 del 14 giugno 2022, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Roma, ha condannato la società ATAC S.P.A. - Azienda del trasporto pubblico di Roma - a corrispondere al ricorrente oltre 20 mila euro per differenze retributive maturate durante il rapporto di lavoro, oltre rivalutazione monetaria ed interessi, atteso il riconoscimento in favore del medesimo del superiore parametro 230 del CCNL Autoferrotranvieri.
La vicenda riguarda un dipendente inquadrato nel parametro 193 del CCNL di settore adibito, per il periodo oggetto di causa, a mansioni di elevato contenuto professionale tecnico/amministrativo nell'ambito delle attività svolte, con autonomia e discrezionalità di poteri, in qualità di Direttore dell'Esecuzione del Contratto di pulizia dei mezzi e degli impianti. ...
Errata corrige 09 DIC 2022
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni.
Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 10121 del 29 novembre 2022, ha condannato LAZIOCREA S.P.A. a riconoscere ad una sua dipendente la superiore categoria di Quadro di cui al CCNL Metalmeccanici, nonché a corrispondere alla medesima tutte le differenze retributive maturate per il periodo oggetto di causa, oltre rivalutazione monetaria ed interessi.
La vicenda riguarda una geologa inquadrata nel 7° livello del CCNL di settore che, per oltre 10 anni, ha svolto funzioni di Project Manager in ambito di Sistemi Informatici Geografici (GIS) e Cartografia.
Il Tribunale di Roma ha accolto la tesi sostenuta dallo Studio legale Salvagni secondo cui il profilo di Project Manager, in virtù dell’Accordo per le figure professionali in ambito aziendale sottoscritto da LazioCrea S.p.A. e dai sindacati comparativamente più rappresentativi, in base al titolo di studio e all’esperienza del lavoratore in termini di anzianità lavorativa, può essere riconducibile al livello 7 del CCNL Metalmeccanica Industria o alla superiore categoria di Quadro. ...