Nato per volontà del suo fondatore, l'avvocato Michelangelo Salvagni, lo studio legale è formato da un team di professionisti giuslavoristi specializzati.
La vocazione principale dello Studio è la tutela del lavoratore in ogni fase del rapporto lavorativo, con particolare attenzione alla tutela della professionalità del lavoratore sia nel caso di mancato riconoscimento di un livello contrattuale per lo svolgimento di mansioni superiori rispetto a quelle contrattualmente attribuite, sia per l’illegittima adibizione a mansioni inferiori, occupandosi anche del risarcimento dei danni conseguenti alla dequalificazione professionale (danno alla professionalità, danno biologico, danno morale ed esistenziale).
Ai giorni nostri, la parte peggiore del lavoro
è ciò che capita alla gente quando smette di lavorare.
Lo Studio Legale Michelangelo Salvagni, anche attraverso una qualificata rete di collaboratori esterni, è in grado di offrire la propria assistenza ad un largo numero di realtà singole o collettive.
Specializzazione nel settore giuslavoristico e civilistico, con particolare riguardo al settore della tutela del lavoratore e relazioni sindacali.
Abilitazione al patrocinio in Cassazione e dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Attività di consulenza legale sul Diritto del Lavoro, tra cui la stesura di contratti, cessazione del rapporto sia in termini di licenziamento (individuale e collettivo) sia per scadenza del termine del contratto (a termine, di somministrazione, apprendistato).
Sentenze, appuntamenti, pubblicazioni e attività dello Studio Legale Michelangelo Salvagni.
Convegno interessante quello organizzato ieri, 13 novembre 2025, a Roma da parte del Gruppo Diritto del Lavoro ANF di Roma Molto apprezati gli interventi dei relatori che hanno ricostruito nel dettaglio l’evoluzione normativa e giurisprudenziale in tema di nozione di disabilità, con particolare attenzione alle differenze con la ...
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, in videoconferenza da Roma e Milano, interverrò, insieme al Collega Roberto Alberto, in qualità di docenti per la Scuola AGI - Scuola di Alta Formazione in Diritto del lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale "Luca Boneschi", nell’ambito del X CORSO ...
Vai al PDF Segnalo la mia ultima pubblicazione sulla rivista Labor del 25 ottobre 2025 nella quale approfondisco l’ordinanza della Corte di Cassazione dell’11 aprile 2025, n. 9544. La decisione appare molto interessante per la soluzione offerta ove la Suprema Corte, riqualificando in subordinato un rapporto formalmente instaurato ...
Nella giornata di ieri 28 ottobre 2028 si è svolto a Tivoli il Convegno organizzato da AGI Sezione Lazio e dal organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli sul tema: “DISABILITÀ E LAVORO” Ne abbiamo discusso con i giudici del Tribunale di Tivoli, Sez. Lavoro, dott.ssa ...
Segnalo il mio contributo pubblicato sulla Rivista Giuridica del Lavoro n. 3/2025, parte II, GIURISPRUDENZA ONLINE NEWSLETTER N. 8-9/2025, Approfondimenti, dal titolo: LAVORATRICE DISABILE E CAREGIVER, CONDOTTE VESSATORIE E TRASFERIMENTO PER INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE: TUTELA DELLA SALUTE O IPOTESI DI DISCRIMINAZIONE? Il presente ...
La disciplina del licenziamento dei lavoratori disabili è in costante evoluzione, in particolare a seguito delle recenti interpretazioni fornite dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Sull'argomento ho il piacere segnalare il webinar di approfondimento, organizzato in sinergia da AGI Piemonte - Valle d’Aosta e AGI Lazio, dal ...
Condivido con piacere il mio arricolo pubblicato sul n. 2/2025 della Rivista Il Massimario di Giurisprudenza del Lavoro, dal titolo: La vis espansiva del ragionevole accomodamento organizzativo: lo smart working a tutela della condizione psicofisica del disabile. Il contributo analizza l’ordinanza della Suprema Corte del 10 gennaio 2025, ...
Condivido la recente pubblicazione del libro, edito da Giuffre', dal titolo; Il rapporto di lavoro nell’era digitale. Profili applicativi nella gestione del personale e nella crisi d’impresa Nel pdf la copertina, l'indice e un estratto dell'articolo. Nell'ambito di tale collettanea che tocca vari aspetti del diritto del ...
Lo Studio Legale Salvagni, si avvale della collaborazione di affermati professionisti giuslavoristi, in grado di offrire assistenza legale su tutto il territorio nazionale in materia di Diritto del Lavoro e Organizzazioni Sindacali.
Fondatore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore