Nato per volontà del suo fondatore, l'avvocato Michelangelo Salvagni, lo studio legale è formato da un team di professionisti giuslavoristi specializzati.
La vocazione principale dello Studio è la tutela del lavoratore in ogni fase del rapporto lavorativo, con particolare attenzione alla tutela della professionalità del lavoratore sia nel caso di mancato riconoscimento di un livello contrattuale per lo svolgimento di mansioni superiori rispetto a quelle contrattualmente attribuite, sia per l’illegittima adibizione a mansioni inferiori, occupandosi anche del risarcimento dei danni conseguenti alla dequalificazione professionale (danno alla professionalità, danno biologico, danno morale ed esistenziale).
Ai giorni nostri, la parte peggiore del lavoro
è ciò che capita alla gente quando smette di lavorare.
Lo Studio Legale Michelangelo Salvagni, anche attraverso una qualificata rete di collaboratori esterni, è in grado di offrire la propria assistenza ad un largo numero di realtà singole o collettive.
Specializzazione nel settore giuslavoristico e civilistico, con particolare riguardo al settore della tutela del lavoratore e relazioni sindacali.
Abilitazione al patrocinio in Cassazione e dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Attività di consulenza legale sul Diritto del Lavoro, tra cui la stesura di contratti, cessazione del rapporto sia in termini di licenziamento (individuale e collettivo) sia per scadenza del termine del contratto (a termine, di somministrazione, apprendistato).
Sentenze, appuntamenti, pubblicazioni e attività dello Studio Legale Michelangelo Salvagni.
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 460 del 9 gennaio 2025 offre spunti interessanti sul tema della discriminazione sul lavoro, in particolare per i dipendenti con disabilità. La decisione esamina il caso di una dirigente, affetta da grave handicap, licenziata per presunta riorganizzazione aziendale. Il provvedimento è ...
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni La Corte d’Appello di Roma, con sentenza del 29 luglio 2025, ha riformato la sentenza di primo grado del Tribunale di Roma, accogliendo le domande di un dirigente farmacista dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, assistito da questo Studio legale con la collaborazione della ...
Segnalo la mia ultima pubblicazione sulla rivista Labor del 4 agosto 2025 nella quale approfondisco gli orientamenti giurisprudenziali della Suprema Corte successivi alla sentenza della Corte Costituzionale n. 128/2024. L'analisi mira a verificare se, a seguito dei principi sanciti dalla Corte costituzionale, la Corte di Cassazione abbia ...
Condivido la recente pubblicazione del libro, edito da Giuffre', dal titolo; Il rapporto di lavoro nell’era digitale. Profili applicativi nella gestione del personale e nella crisi d’impresa Nel pdf la copertina, l'indice e un estratto dell'articolo. Nell'ambito di tale collettanea che tocca vari aspetti del diritto del ...
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni La Corte d'Appello di Milano, con due distinte sentenze, l'ultima delle quali depositata in data 7 luglio 2025, ha integralmente respinto gli appelli proposti da Telecom Italia S.p.a., confermando in toto le pronunce di primo grado del Tribunale di Milano (del 9 gennaio 2024 e del 3 ottobre 2024), ...
Si segnala con soddisfazione il caso, patrocinato dallo Studio Legale Salvagni, che ha visto la Corte d'Appello di Roma confermare il diritto di un dipendente ATAC S.p.A. all'inquadramento nei livelli retributivi superiori di Quadro e, successivamente, Dirigente, condannando la società al pagamento delle relative differenze retributive. ...
Si è conclusa la Summer School della Fondazione Giuseppe Pera ad Arliano (Lucca). Tre giorni intensi (26-28 giugno 2025) dedicati a: "L'evoluzione della disciplina dei licenziamenti", tema attuale e complesso. Ho avuto il piacere di intervenire nel 1" Modulo sulla fattispecie del "Licenziamento per Giustificato Motivo ...
Condivido con piacere che lunedì 16 giugno 2025, nell'ambito di Curriculum di Diritto e Processo del Lavoro, interverrò come relatore al Seminario che tratterà il seguente tema: "Licenziamento per ragioni soggettive e dimissioni del lavoratore" Ne discutero' insieme al Prof. Maurizio Del Conte ...
Lo Studio Legale Salvagni, si avvale della collaborazione di affermati professionisti giuslavoristi, in grado di offrire assistenza legale su tutto il territorio nazionale in materia di Diritto del Lavoro e Organizzazioni Sindacali.
Fondatore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore