Nato per volontà del suo fondatore, l'avvocato Michelangelo Salvagni, lo studio legale è formato da un team di professionisti giuslavoristi specializzati.
La vocazione principale dello Studio è la tutela del lavoratore in ogni fase del rapporto lavorativo, con particolare attenzione alla tutela della professionalità del lavoratore sia nel caso di mancato riconoscimento di un livello contrattuale per lo svolgimento di mansioni superiori rispetto a quelle contrattualmente attribuite, sia per l’illegittima adibizione a mansioni inferiori, occupandosi anche del risarcimento dei danni conseguenti alla dequalificazione professionale (danno alla professionalità, danno biologico, danno morale ed esistenziale).
Ai giorni nostri, la parte peggiore del lavoro
è ciò che capita alla gente quando smette di lavorare.
Lo Studio Legale Michelangelo Salvagni, anche attraverso una qualificata rete di collaboratori esterni, è in grado di offrire la propria assistenza ad un largo numero di realtà singole o collettive.
Specializzazione nel settore giuslavoristico e civilistico, con particolare riguardo al settore della tutela del lavoratore e relazioni sindacali.
Abilitazione al patrocinio in Cassazione e dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Attività di consulenza legale sul Diritto del Lavoro, tra cui la stesura di contratti, cessazione del rapporto sia in termini di licenziamento (individuale e collettivo) sia per scadenza del termine del contratto (a termine, di somministrazione, apprendistato).
Sentenze, appuntamenti, pubblicazioni e attività dello Studio Legale Michelangelo Salvagni.
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni. Il Tribunale di Roma, con sentenza del 22.6.2023, ha accertato la nullità e l’illegittimità dei diversi contratti di collaborazione occasionale e delle relative proroghe succedutesi per diversi anni, e la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno, per tutto ...
GUARDA IL VIDEO L’evento, organizzato dall’avv. Michelangelo Salvagni, in qualità di Responsabile del Gruppo Lavoro dell’Associazione Nazionale Forense, ha tratta le novità delle Riforma Cartabia nell’ambito del processo del lavoro, rito questo che risale al 1973 e che quest’anno compie 50 anni. I ...
Articolo di Michelangelo Salvagni. pubblicato su Lavoro e Previdenza Oggi n. 3-4/2023. Link all'articolo. Vai al PDF. Sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Le varie fattispecie e il dato comune: la gravità delle patologie comportanti disabilità. 3. Il quadro normativo di riferimento della normativa ...
Articolo di Michelangelo Salvagni. Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, anno LXXIV-2023-n.1. Link al PDF CASSAZIONE, 16.9.2022, n. 27334 - Pres. Raimondi, Est. Ponterio, PM Sanlorenzo (Conf.) – F.F. (Avv.ti Boni, De Marchis Gomez) c. G. S.r.l. (Avv.ti Gragnoli, Zaccarelli, Romanelli). Diff. ...
Articolo di Michelangelo Salvagni. Pubblicato nella Rivista giuridica Il Lavoro nella Giurisprudenza, n. 3/2023. Link al PDF Licenziamento per g.m.o. Cassazione Civile, Sez. lavoro, 11 novembre 2022, n. 33341, ord. - Pres. Doronzo - Est. Garri - D.F.A. c. C. G. I S.p.a. Licenziamento per giustificato motivo - Cessazione ...
Articolo di Michelangelo Salvagni. Pubblicato in Lavoro e Previdenza Oggi, n. 9-10/2022. Link al PDF Nota a Corte di Cassazione, sentenza 11 aprile 2022, n. 11665 – Pres. Raimondi, Est. Garri – R. G. (avv. Luponio) c. Italpol Group S.p.A. (Avv. Quagliaro) (disponibile su https://www.lpo.it/banca-dati/) Lavoro ...
Causa patrocinata dallo Studio Legale Salvagni Con ordinanza del 21.03.2023, la Corte di Cassazione, rigettando integralmente il ricorso proposto dalla società, ha confermato quanto statuito dalla Corte di appello di Roma in merito all’illegittimità dei numerosi contratti di somministrazione intercorsi tra le parti, ...
Intervento 1: CLICCA QUI PER IL VIDEO Intervento 2: CLICCA QUI PER IL VIDEO
Lo Studio Legale Salvagni, si avvale della collaborazione di affermati professionisti giuslavoristi, in grado di offrire assistenza legale su tutto il territorio nazionale in materia di Diritto del Lavoro e Organizzazioni Sindacali.
Fondatore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore
Collaboratore